- ombrarsi
- om·bràr·siv.pronom.intr. (io mi ómbro)1. LE coprirsi d'ombra; oscurarsi: declinava il sole, | e tutte gia s'ombravano le strade (Pascoli)2. BU fig., adombrarsi, turbarsi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
adombrare — [dal lat. adumbrare abbozzare ] (io adómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [coprire d ombra] ▶◀ ombrare, ombreggiare, oscurare, velare. ◀▶ illuminare, rischiarare, schiarire. 2. (fig., non com.) a. [indurre turbamento: tristi pensieri gli… … Enciclopedia Italiana
ombrare — om·brà·re v.tr. e intr. (io ómbro) 1. v.tr. LE coprire, velare d ombra; ombreggiare: seder femmi in una riva, | la qual ombrava un bel lauro et un faggio (Petrarca) 2. v.tr. TS arte non com. → ombreggiare 3. v.tr. BU fig., velare, offuscare: io… … Dizionario italiano
ombrato — om·brà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ombrare, ombrarsi 2. agg. LE coperto, velato d ombra; ombreggiato, ombroso: un prato verde e molle, ombrato di grandi olmi (D Annunzio) | estens., buio, scuro: alle sparse case | tornavan muti per… … Dizionario italiano
appannare — [der. di panno, col pref. a 1; propr. coprire con un panno ]. ■ v. tr. 1. [rendere opaco: a. un vetro con l alito ] ▶◀ offuscare, opacizzare, velare. ↑ oscurare. ‖ adombrare, ombrare. ◀▶ disappannare. ↑ illuminare, rischiarare. ‖ lucidare. 2.… … Enciclopedia Italiana
offendere — /o f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. urtare contro ] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso ). ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ danneggiare, rovinare. b. [recare danno a qualcuno]… … Enciclopedia Italiana
ombrare — [dal lat. umbrare, der. di umbra ombra ] (io ómbro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere oscuro o meno illuminato facendo ombra] ▶◀ e ◀▶ [➨ ombreggiare (1)]. 2. (artist.) [nel disegno, nell incisione, nella pittura, dare rilievo alle immagini con… … Enciclopedia Italiana
oscurare — [dal lat. obscurare, der. di obscurus oscuro ]. ■ v. tr. 1. [rendere oscuro o meno luminoso qualcosa: dense nuvole oscuravano il sole ] ▶◀ abbuiare, offuscare, scurire. ↑ ottenebrare. ↓ adombrare, (lett.) ombrare. ‖ coprire. ◀▶ illuminare,… … Enciclopedia Italiana
venare — [der. di vena ] (io véno, ecc.). ■ v. tr. 1. [coprire di venature: fibre che venano il legno ] ▶◀ ‖ rigare, screziare, striare. 2. (fig.) [dare un determinato sentimento, tono, ecc.: una nota di malinconia vena tutta la poesia del Foscolo ]… … Enciclopedia Italiana